
Ristorante Tipico Umbro a Portaria
Il sapore della buona tavola in Umbria
Il Ristorante Sorelle Pesciaioli nasce nel 1978 dallo spirito d’iniziativa di Roberto Pesciaioli, che apre all’interno del proprio locale un’osteria di paese dal sapore antico e dal fascino senza tempo, grazie anche alla splendida cornice del borgo medievale di Portaria. All’interno di questo ristorante tipico potrai gustare piatti tradizionali della cucina umbra in una calda atmosfera ricreata dal fuoco del nostro camino, travi di legno, pavimento in cotto e, ovviamente, dalla tipica ospitalità umbra.

Street Food 2026
In un piccolo borgo umbro si prepara ancora la pizza sotto lu focu
Il nuovo
Campione Regionale dell'Umbria
per la guida
Street Food del Gambero Rosso
è un locale che custodisce dal 1978
il gusto autentico della
celebre pizza cotta nel camino
Il Ristorante
La Cucina
Un ambiente rustico e accogliente
Il locale è arricchito dalla presenza di un camino secolare, che contribuisce a scaldare l’atmosfera e a rendere accogliente la sala, che si compone di circa 50 coperti. Durante la stagione estiva potrai godere della fresca brezza delle colline umbre e delle specialità culinarie ternane all'ombra del gazebo situato nella piazza del paese. Dal 2005 l’attività fondata dal signor Roberto è stata portata avanti dalle figlie Simona e Manola, che propongono una cucina genuina e tipica, in linea con la tradizione gastronomica ternana.
Pizza sotto
"Lu Focu"
Una delle specialità culinarie che contraddistinguono il nostro ristorante è senza dubbio la Pizza Sotto "Lu Focu”: una specie di focaccia cotta in modo lento direttamente sulla superficie dei mattoni refrattari situati all’interno del camino secolare. Questa focaccia viene poi letteralmente ricoperta dai carboni e dalla cenere calda, da cui appunto deriva il nome. La “Pizza Sotto Lu Focu” solitamente viene farcita con salumi, formaggi, salsicce e verdura, anche se in alternativa, per chi che preferisce i sapori dolci, la si può farcire con crema alla nocciola.
Una zona di interesse turistico
Il locale offre inoltre un meraviglioso affaccio sulla piazza di Portaria, la piccola frazione del Comune di Acquasparta in cui è situato, che si trova a un’altezza di 470 metri dal livello marino, e che conserva intatte le peculiarità di un borgo medievale. La sua vicinanza a città d’arte come Spoleto e alle rovine dell’antica Carsulae la rendono un’ottima meta per tutti gli amanti della storia e della cultura.
Dicono di Noi
